-

PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

 

Il 30 dicembre 1889 fu inaugurata la Piccola Casa del Cottolengo di VINOVO con i primi 10 letti per ammalati. Don Luigi Altina fu l’artefice ed il primo Rettore fino alla morte, avvenuta nel 1941. Questa bella iniziativa fu intrapresa grazie a vari lasciti di cittadini vinovesi. Poi tra il 1891 e il 1895 fu edificato l’attuale grande edificio centrale, secondo il progetto dell’ing. Crescentino Caselli da Fubine. Alla costru­zione dell’edificio concorsero volontariamente anche molti vinovesi, con lavori di manovalanza come il trasporto della sabbia del legname e dei laterizi e lo scavo delle fondamenta. Negli anni successivi, altri edifici si aggiunsero al primo: la cascina, la stalla, il caseificio, i locali per gli allevamenti dei maiali e delle galline. Negli anni ‘20 vi erano oltre 60 suore e circa 100 ricoverati d’ambo i sessi. Una grande comunità stretta attorno al Rettore Don Altina ed alle Madri Superiori delle suore che via via si sono avvicendate. Durante gli anni 1918-1919, fu sede di un Lazzaretto per i soldati galiziani dell’esercito austriaco, presi prigionieri dalle truppe italiane nella zona del Piave. Nel 1941-1945 la Superiora Suor Valeriana, aprì le porte del Cottolengo agli abitanti di San Martino in cerca di riparo dalle incursioni aeree Alleate. In seguito diede ricovero ai prigionieri americani in fuga dopo l’8 set­tembre 1943, a partigiani feriti ed ammalati ed anche a tedeschi feriti. Un grande esempio di carità cristiana. In questi ultimi anni, purtroppo, la Casa del Cottolengo tanto voluta da don Luigi Altina, è avviata alla chiusura. Il forte calo delle vocazioni religiose da un lato, e le difficoltà d’adattamento del complesso edilizio alle nuove esigenze abitative, hanno provocato la riduzione del personale religioso con conseguente riduzione delle persone ospitate. Delle varie attività che rendevano viva la Casa, giardino, cascina, caseificio, ecc. non rimangono oggi che silenziosi cortili cari­chi di malinconia, e vuoti edifici prede della polvere.